PALMESE – REAL ACERRANA 2-0

PALMESE (4-3-3): Pollini; Tazza, Manzo, Galeotafiore, Tiberti; Fusco, Ceparano (66′ Mirante), Okojie (87′ Mettivier); Peluso (54′ Aquino), Volpe (75′ Figliolia), Orefice (80′ Magliocca). A DISPOSIZIONE: Muraca, Santarpia, Manzi, Squerzanti. All. Grimaldi.

REAL ACERRANA (4-3-3): Rendina; Todisco (80′ Pelliccia), Allegra, De Giorgi, Mundula (68′ F. Esposito); Fabiano (61′ Elefante), Langella, F. Esposito (61′ Thiaw); Ndiaye, Samb, Laringe (83′ Damiano). A DISPOSIZIONE: Moccia, De Simone, Akrapovic, Cuomo. All. Sannazzaro.

ARBITRO: Gambacurta di Sciacca (Habazaj-Cocciolone).

RETI: 13′ Volpe (P), 82′ aut. Allegra (P).

NOTE: Spettatori 1.000 circa, circa 70 giunti da Acerra. Espulso al 48′ Manzo (P) per gioco violento. Ammoniti Galeotafiore, Peluso, Allegra, Pollini. Recupero: 1′ pt e 4′ st.

Subito derby per la rinnovata Palmese e la neopromossa Acerrana, due piazze storiche e blasonate, due società amiche e tanti ex in campo soprattutto tra le file granata.
Giornata soleggiata e caldissima, con i calciatori che già dal riscaldamento hanno percepito il clima infernale che non ha dato tregua per quasi tutti i 95’.
Comunale colorato ma non esaurito, una settantina gli ospiti molto colorati e rumorosi.
La gara è subito intensa, la Palmese attacca sin dalle prime battute e si fa pericolosa con Orefice ma la sua acrobazia finisce tra le braccia Rendina che blocca sicuro.

Al 12′ si cambia fronte, Langella verticalizza per Laringe, che conclude centrale tra i guanti di Pollini.

Un altro giro di lancetta e la Palmese passa in vantaggio: Fusco trova Volpe per vie centrali, il bomber rossonero piazza la stoccata vincente con un bel tiro dal limite.

Gara molto bella: al 15′ angolo per l’Acerrana, con Samb che di testa trova la gran risposta di Pollini, che vola a smanacciare la sfera in corner.

Al 18′ nuovo pericolo per la porta degli ospiti: Ceparano batte un calcio d’angolo, in area svetta Manzo che impegna Rendina, abile a toccare la sfera, che poi coglie la traversa e si perde oltre il fondo.

L’Acerrana non demorde e opera un gran forcing nella parte centrale del primo tempo, ma al di fuori di un tiro alto di Langella e qualche “sgommata” sulla fascia di Laringe e Ndiaye, poco o nulla accade dalle parti di Pollini fino all’intervallo.

Nel secondo tempo, la Palmese crea il primo pericolo con Peluso che di testa spedisce la sfera di poco oltre la traversa.

Al 48′ la squadra di casa rimane in dieci per l’espulsione diretta occorsa a Manzo a seguito di un’azione fallosa ai danni di Laringe sul fronte sinistro dell’attacco granata.

Al 58′ bel colpo di testa di Samb e la palla passa di un niente alta.

Gara intensa e mai noiosa. Al 66′ doppia chance, una per parte: prima Pollini dice no a un fendente di Laringe, poi Orefice scappa via in contropiede e Rendina evita la seconda capitolazione.

Il raddoppio della Palmese, però, arriva lo stesso all’82’ quando Allegra intercetta un cross del neo entrato Magliocca, ma inavvertitamente spedisce il pallone nella sua porta, mettendo fuori causa il suo portiere.

L’Acerrana perde smalto e lucidità, ma si butta comunque con coraggio in avanti e al 90′ Pollini si distende per neutralizzare un insidioso sinistro di Langella.

La squadra di Teore Grimaldi, sebbene in dieci uomini per l’intero secondo tempo, è riuscita a tenere botta e a contenere al meglio l’offensiva degli avversari, portando a casa un successo che rappresenta un ottimo viatico per fare bene in campionato, nell’ambito del girone H di serie D.

Share
go top